Salta al contenuto

Chi Siamo

SwissXpat è un’associazione nata con un obiettivo chiaro: accompagnare chi si trasferisce in Svizzera, offrendo supporto concreto, consigli utili e agevolazioni pensate per facilitare ogni fase dell’integrazione nel nuovo Paese.

Trasferirsi in Svizzera può rappresentare un’opportunità entusiasmante, ma anche una sfida complessa. Dalla ricerca di un alloggio alla comprensione del sistema sanitario, dalle pratiche amministrative all’inserimento nella vita sociale e professionale: ogni passaggio richiede tempo, risorse e informazioni affidabili.

SwissXpat si propone come punto di riferimento per expat, famiglie, lavoratori e studenti, offrendo un supporto personalizzato e accesso agevolato a una rete di partner selezionati – aziende, professionisti e servizi locali – che condividono il nostro impegno per un’integrazione semplice, veloce ed efficace.

La nostra missione

Vogliamo rendere il trasferimento e la tua permanenza in Svizzera un’esperienza positiva e senza stress, fornendo ai nostri membri:

  • Informazioni chiare e aggiornate, per orientarsi fin da subito in ogni ambito della vita quotidiana;

  • Consigli pratici da chi ha già vissuto il percorso dell’integrazione;

  • Agevolazioni esclusive grazie a convenzioni con partner affidabili e professionali;

  • Una community accogliente, pronta ad ascoltare, condividere e supportare.

Entrare a far parte di SwissXpat significa non essere soli, ma avere accanto un’associazione che mette al centro le persone e il loro benessere.

Flusso migratorio costante

Ogni anno entrano ormai in Svizzera quasi 200’000 persone

Si sono trasferite in Svizzera nel 2022
0 Persone
Si sono trasferite in Svizzera nel 2023
0 Persone
Si sono trasferite in Svizzera nel 2024
0 Persone
Come ti aiutiamo?

Trasferirsi in Svizzera: i passaggi fondamentali

Trasferirsi in Svizzera richiede pianificazione e conoscenza delle regole locali. Il primo passo è ottenere un permesso di soggiorno: i cittadini UE/AELS possono richiederlo entro 14 giorni dall’arrivo, dimostrando lavoro, fondi o assicurazione. I cittadini extra-UE devono farne domanda dall’estero, spesso con un contratto di lavoro.

Dopo il permesso, è obbligatorio registrarsi presso il comune entro due settimane. Servono documenti come passaporto, contratto di affitto e prova dell’assicurazione sanitaria. Questa registrazione permette anche di ottenere il codice AVS, necessario per lavorare e accedere ai servizi.

Trovare casa è essenziale ma può essere difficile, specialmente nelle grandi città. È bene cercare con anticipo su portali o tramite agenzie. I contratti spesso richiedono cauzione e referenze finanziarie.

L’assicurazione sanitaria è obbligatoria per tutti. Entro tre mesi bisogna iscriversi a una cassa malati. Esistono diverse opzioni da confrontare in base al budget e alle esigenze personali.

Aprire un conto bancario è utile per gestire stipendio e spese. Una volta sistemati i primi aspetti, ci si può concentrare sull’integrazione: imparare la lingua, conoscere la cultura e costruire una nuova rete di contatti. La Svizzera offre stabilità e alta qualità della vita.

Alcuni passaggi...
  • Richiesta del permesso di soggiorno

    • Cittadini UE/AELS: registrazione entro 14 giorni dall’arrivo.

    • Cittadini extra-UE: richiesta del permesso dall’estero, spesso legata a un contratto di lavoro.

Con SwissXpat: supporto documentale per l’ottenimento ed eventuale supporto legale e amministrativo personalizzato per la tua situazione dai nostri partner.

  • Registrazione presso il Comune (residenza)

    • Entro 14 giorni: obbligo di presentare documenti come contratto di affitto, passaporto, assicurazione, ecc.

SwissXpat ti guida passo dopo passo e/o ti collega con consulenti esperti sul territorio.

  • Ricerca di un alloggio stabile

    • Mercato competitivo, soprattutto nelle grandi città.

    • Richieste frequenti: cauzione, prove di reddito, referenze.

SwissXpat ti mette in contatto con agenzie immobiliari affidabili e ti aiuta a trovare la soluzione più adatta a te.

  • Assicurazione sanitaria obbligatoria

    • Iscrizione entro 3 mesi a una cassa malati riconosciuta.

    • Scelta tra decine di piani diversi, con possibilità di franchigie variabili.

Con SwissXpat: consulenza gratuita per scegliere la migliore copertura, grazie ai nostri partner assicurativi a tariffe concorrenziali.

  • Apertura di un conto bancario svizzero

    • Necessario per ricevere lo stipendio, pagare le spese e gestire la vita quotidiana.

SwissXpat ha un primario accordo per avere un incredibile vantaggio  e ti assiste nella documentazione.

  • Carta di credito

    • Comodità per pagare le spese e gestire la vita quotidiana.

SwissXpat ti regala una carta di credito del piu importante istituto in Svizzera in questo settore  e ti assiste nella documentazione.

  • integrazione sociale

    • Networking, corsi di lingua, servizi scolastici e familiari.

SwissXpat offre servizi dedicati all’integrazione e alla formazione, grazie alla rete di partner in tutta la Svizzera

  • Qialsiasi altro aspetto legato al tuo trasferimento o la permanenza in Svizzera.

    • Consulenza pensionistica, detassazione pensione, iscrizione anagrafiche residenti all’estero, dichiarazioni fiscali, etc…

SwissXpat offre supporto documentale e servizi dedicati grazie alla rete di partner in tutta la Svizzera

Dicono di noi
Fusce suscipit varius euismod. Aliquam erat volutpat. Quisque ac ullamcorper risus. Morbi lacinia lacinia tempus in hac habitasse platea collaborate with team members dictumst.
Robart Brown
Our Donner
Fusce suscipit varius euismod. Aliquam erat volutpat. Quisque ac ullamcorper risus. Morbi lacinia lacinia tempus in hac habitasse platea collaborate with team members dictumst.
John Brown
Our Donner